LE PAROLE CHE CONTANO - LaZonaNota
16646
post-template-default,single,single-post,postid-16646,single-format-standard,bridge-core-3.0.7,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-theme-ver-29.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

LE PAROLE CHE CONTANO

LE PAROLE CHE CONTANO

  Ascolta: Solsbury Hill di Peter Gabriel, versione di Scala e Kolacny Brothers.

Il bello di essere vicini al mezzo secolo di età è che hai arricchito la memoria tanto da poter esercitare a pieno titolo l’arte della dimenticanza. E sorridendo scegliere di ricordare solo ciò che ha fatto la tua storia e continua a farla.

A me, ad esempio, sono sempre piaciute le parole: da leggere, da ascoltare, da scambiare, da scrivere. Per questo sono stata insegnante, tutor, formatore. Ho scritto libri e saggi e articoli, e poi li ho scritti per altri che non sapevano bene come trattare le parole. Ho creato società costruite sulle parole del sociale, della scienza, dei farmaci. Ho ascoltato le parole di mio padre “Della Onlus ne parliamo dopo”, e siccome il dopo non c’è stato più, della sua Onlus ho continuato a parlare io.

E poi, a una curva della strada, ho svoltato e trovato uno spazio dove far arrivare e ripartite tutte le parole raccolte fino ad ora, tutte le persone da cui le ho sentite, che me le hanno offerte, le idee che le parole rendono manifeste.

Ed è nata La Zona Nota, che continua a fare la mia storia. E di molti altri che – per caso o per scelta – si incrociano qui.

Marta Vinci
info@lazonanota.it

Connetto parole, progetti, persone e vivo con tre adolescenti maschi. No, che non m’annoio.