Le attività proposte a La Zona Nota sono tutte caratterizzate da una breve durata/frequenza per consentire a tutti di poter provare e sperimentare diversi percorsi, e anche per dare a ciascuno la libertà di utilizzare il proprio tempo e le proprie risorse quando si sente e vuole; tutte le proposte hanno infatti un format ciclico che si ripropone nel corso dell’anno in genere ogni 8/10 incontri.
Per la partecipazione alle attività e per l’assicurazione è obbligatoria la tessera dell’associazione Walter Vinci Onlus, proponente e gestore dei progetti, che è valida un anno da gennaio a dicembre e ha un costo di 10 euro. I moduli vengono consegnati alla prima lezione.
La Zona Nota, per la salute e il benessere di tutti coloro che vi accedono, è uno spazio shoes free: al suo interno è richiesto pertanto di camminare scalzi o di utilizzare le sovrascarpe in dotazione gratuita all’ingresso. Materassini grandi e piccoli, coperte, cuscini, acqua, tisane, succhi di frutta e biscottini sono sempre a disposizione dei partecipanti alle iniziative nell’angolo ristoro. Per l’utilizzo della Nespresso è richiesto un contributo minimo di 50 cents.
Gli incontri possono essere individuali o di gruppo. I gruppi di lavoro partono con un minimo di cinque partecipanti (quattro in caso coppia genitori o genitore/bambino) e non superano mai gli otto componenti, per poter garantire a tutti un’adeguata attenzione alle attività e un utilizzo funzionale dello spazio.