Abbattere i tiranni col disegno brutto - LaZonaNota
16473
post-template-default,single,single-post,postid-16473,single-format-standard,bridge-core-3.0.7,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-theme-ver-29.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

Abbattere i tiranni col disegno brutto

  Ascolta: Comic strip, Serge Gainsbourg

No. Non è che si sono andato perché mi annoiavo e dovevo riempire una domenica. È che mi serviva capire alcune meccaniche. Mica quelle astrali. No. Roba terra terra. C’avevo da finire un saggio sulle graphic novel e dovevo capire come funziona, proprio a livello tecnico, la testa di uno che usa il disegno per raccontare storie.

Io non so disegnare.

Non so farlo perché in quel luogo di annientamento psicoevolutivo che è la scuola media italiana una qualche professoressa di cui manco ricordo il volto mi aveva convinto, con quello strumento (dis)educativo che è il voto, di non esserne capace.

Allora, siccome adesso che c’ho la mia età quello che mi diceva quella vecchia professoressa non è che mi convinceva più tanto, sono andato alla Zona Nota, che appunto in zona conoscono tutti per le cose interessantissime che organizza, dove facevano un corso di disegno brutto. Dice David Hockney che il disegno serve per comunicare idee e stati d’animo che l’alfabeto non è capace di comunicare, e che, se non sai farlo attraverso il disegno vanno perduti.

Bene, io al corso di disegno brutto della Zona Nota, senza sapere disegnare ho disegnato tanto, per un’intera domenica.  E ho scoperto che è vero, che con il disegno fai cose che con l’alfabeto non puoi. Ho ucciso 4 tiranni. La simmetria, l’alfabeto, il realismo e i confini. E uccidere tiranni è una cosa bellissima.

La prossima volta che alla Zona Nota lo fanno, ci torno.

Boris Battaglia

Boris Battaglia
borisbattaglia@gmail.com

Boris Battaglia parla e scrive di fumetti. Oltre ai libri di critica su fumetto, musica, cultura e politica, lo potete leggere su Scuola Di Fumetto e in rete sul sito Ippoghigno.